Le 5 calette più belle di Ischia da scoprire in barca

Ischia è una perla del Mediterraneo, un’isola che unisce paesaggi vulcanici, sorgenti termali e scorci marini da sogno. Per quanto sia possibile ammirarne la bellezza anche dalla terraferma, il modo migliore per scoprirla in tutta la sua autenticità è via mare. Il periplo dell’isola in barca regala panorami mozzafiato e l’accesso a calette isolate, grotte incantate e baie tranquille, spesso irraggiungibili da terra.

Se stai programmando una giornata diversa, magari lontano dalla folla e immerso nella natura incontaminata, ecco le 5 calette più belle dell’isola d’Ischia da non perdere. Preparati a tuffarti in acque cristalline, esplorare angoli nascosti e goderti il silenzio della natura.

1. La Baia del Varulo – Il Paradiso Segreto di Forio

Situata lungo la costa nord dell’isola, tra Punta Monte Vico e la spiaggia di Lacco Ameno, la Baia del Varulo è una vera e propria gemma nascosta. Protetta da alte falesie di tufo, questa caletta è accessibile esclusivamente via mare, il che la rende perfetta per chi cerca un angolo di pace lontano dalla confusione estiva.

Le acque sono limpide e di un turchese intenso, il fondale è roccioso e ideale per lo snorkeling. Intorno, solo il suono delle onde e il profumo della macchia mediterranea.

La Baia del Varulo è perfetta anche per un momento romantico al tramonto, quando la luce calda del sole che cala sul mare trasforma ogni scorcio in un quadro impressionista.

N:B La spiaggia è accessibile solo via mare, poiché il costone sovrastante è instabile e rende impossibile l’accesso da terra.
Per motivi di sicurezza, l’ingresso all’arenile è vietato.

2. La Grotta Verde – Il fascino misterioso dell’acqua luminosa

Proseguendo lungo la costa sud-est dell’isola, raggiungiamo un luogo davvero magico: la Grotta Verde di Ischia. Situata nei pressi di Punta della Cannuccia, tra Barano e Ischia, questa cavità naturale è accessibile solo via mare ed è famosa per i suoi incredibili riflessi verde smeraldo che si creano grazie alla luce del sole.

Entrare nella grotta con il gommone o a nuoto è un’esperienza che lascia senza parole. Le acque assumono tonalità brillanti e suggestive, perfette per fare snorkeling o semplicemente lasciarsi cullare in un bagno rigenerante. È uno dei luoghi più fotografati durante i tour in barca, e per una buona ragione: l’atmosfera surreale rende la Grotta Verde uno dei simboli della bellezza nascosta di Ischia

3. La Baia di San Pancrazio – Natura Selvaggia e Mare Turchese

La Baia di San Pancrazio si trova lungo la costa sud-orientale di Ischia ed è una delle insenature più affascinanti e incontaminate dell’isola. Le alte scogliere ricoperte di vegetazione mediterranea si tuffano nel mare, creando un contesto scenografico unico.

Anche in questo caso, la baia è raggiungibile solo via mare, il che garantisce privacy e tranquillità. Il mare è calmo e limpido, e i colori vanno dal verde smeraldo al blu profondo. Perfetta per una sosta bagno durante un tour in barca, San Pancrazio è anche uno spot ideale per chi ama le immersioni e la fotografia subacquea.

La baia prende il nome dall’antica chiesetta di San Pancrazio, situata in alto sulla scogliera, che testimonia l’importanza storica del luogo.

4. La Baia di Sorgeto il mare caldo tutto l’anno

Un luogo unico al mondo, dove il mare si mescola con le acque termali: benvenuti alla Baia di Sorgeto. Situata nel comune di Forio, Sorgeto è famosa per le sue sorgenti calde sottomarine che rendono possibile il bagno anche in pieno inverno.

Scendere a nuoto per godersi una vera e propria spa naturale a cielo aperto. Le pozze tra le rocce offrono diverse temperature: da quella tiepida al caldissimo, basta spostarsi di qualche metro per trovare la propria temperatura ideale.

Nonostante sia una delle calette più conosciute, via mare si riesce ancora a godere di una certa intimità, soprattutto se si arriva la mattina presto o nel tardo pomeriggio. Perfetta anche per un aperitivo in barca al tramonto.

5. Punta Imperatore – Il balcone sul Mediterraneo

L’estremità ad ovest dell’isola è dominata dalla maestosa Punta Imperatore, un promontorio roccioso che si erge con fierezza sull’orizzonte. Qui la costa è frastagliata, con scogli scolpiti dal vento e dal mare, e piccole calette che si aprono all’improvviso tra le pareti tufacee.

Punta Imperatore è uno di quei luoghi che offre il meglio di sé osservato dal mare: la vista sul faro, le scogliere verticali e la profondità del mare blu cobalto regalano emozioni forti. Non è raro, nelle giornate più tranquille, avvistare gabbiani, cormorani e occasionalmente anche delfini.

Ideale per una sosta fotografica e un tuffo nelle acque più profonde e limpide dell’isola. Qui si respira la potenza del mare aperto e la bellezza autentica dell’isola.

Vivi Ischia dal Mare

Le calette di Ischia raccontano una storia diversa da quella delle spiagge più frequentate: sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, dove il contatto con la natura è autentico e dove il mare è protagonista assoluto.

Se desideri scoprire queste meraviglie da un punto di vista privilegiato, puoi partecipare a un tour in barca di gruppo intorno all’isola, accompagnato da skipper esperti che conoscono ogni angolo nascosto. Oppure, per un’avventura più libera, puoi noleggiare un gommone con o senza patente nautica, e vivere Ischia secondo i tuoi ritmi.

Che tu sia in cerca di relax, esplorazione o romanticismo, il mare di Ischia ha sempre qualcosa da offrirti.

Prenota ora il tuo tour in barca o noleggia un gommone ( anche se non hai la patente) e parti alla scoperta delle calette più belle dell’isola!
Regalati un’esperienza indimenticabile nel cuore del Mediterraneo.

Articoli
Correlati

Vai al blog

Hai domande?

Vai alla pagina dedicata: Domande Frequenti (FAQ)

Domande frequenti